home
 il progetto
 i corsi
:. Donne imprenditrici
:. Operatori/trici turistici
:. Prodotti tipici e nuove tecnologie
:. Dall'immigrazione all'integrazione
:. MF6 - Over 40
 contatti
 
Dall'immigrazione all'integrazione: l'agricoltura come ponte tra culture diverse

La tipologia di utenza interessata a questo corso si è rivelata, come peraltro ampiamente previsto,  particolarmente problematica e questo ha rallentato in modo significativo l’avvio dell’attività formativa.
Le operazioni di selezione dell’utenza hanno richiesto molto tempo e grande impegno da parte degli operatori del Centro per l’Impiego di Voghera, viste le indecisioni e le difficoltà delle persone contattate nel fare una scelta di medio termine temporale,  e si sono concluse con l’adesione di un numero di allievi del tutto sufficiente all’avvio del corso, che è infatti iniziato il giorno 19 marzo 2007 con la presenza prevista di n. 15 allievi e di n. 5 uditori

Anche per quest’ultimo corso sono state seguite le procedure attivate nei corsi precedenti e a tutti i partecipanti sono stati consegnati il testo del progetto/corso e l’orario delle lezioni.

La primissima parte del corso è stata discretamente frequentata, anche se alcuni, che pure avevano firmato il patto di adesione, non si sono mai presentati in aula né hanno mai dato notizie di sé nemmeno telefonicamente, nonostante reiterati tentativi di contatto da parte del coordinatore e del tutor.

Progressivamente si sono aggiunti al gruppo di partenza ancora tre utenti, che però hanno frequentato le lezioni solo per un breve periodo.

In generale la frequenza è stata molto discontinua per la maggioranza dei partecipanti, per i quali la priorità assoluta è stata sempre, come ampiamente comprensibile, la ricerca di un lavoro anche precario o temporaneo.
Trovata un’occupazione, regolare o no, la partecipazione all’attività formativa era immediatamente sospesa e quasi sempre definitivamente interrotta.

Tra i mesi di marzo e inizio maggio si è così sedimentato in gruppetto di sei utenti che apparivano motivati e decisi a completare il corso con il previsto periodo di tirocinio pratico in azienda.
In base a questa situazione in data 4 maggio è stata inoltrata ai referenti regionali la richiesta di autorizzazione alla conclusione del corso con questo ridotto numero di allievi, richiesta a cui R.L. ha dato il proprio parere positivo.

Durante le fasi di organizzazione dello stage altri due partecipanti hanno comunicato telefonicamente di aver trovato lavoro e di non avere quindi più possibilità di partecipare allo stage.
Dei quattro allievi rimasti solo tre hanno potuto effettuare lo stage nei tempi previsti. Il quarto, regolarmente assunto presso un’azienda agricola, ma comunque motivato a concludere il corso iniziato, ci ha chiesto di poter spostare lo stage a settembre e a questo scopo è stata inoltrata corrispondente richiesta alle autorità regionali.
Anche in questo caso il riscontro è stato positivo..

L’attività si stage è stata regolarmente portata a conclusione da tre partecipanti entro il mese di luglio, l’ultimo conclude lo stage il 25 settembre.
Dalle visite effettuate presso le aziende partner di stage si è potuto verificare un generale apprezzamento rispetto ad impegno, correttezza e volontà di integrazione di questi allievi. Per tutti e quattro ci sono buone possibilità di un futuro inserimento lavorativo presso le stesse aziende dove hanno effettuato il tirocinio.

:.  Scarica il documento del corso in formato pdf
©2008 - by AB&A