home
 il progetto
:. Beneficiari
:. Partner
 i corsi
 contatti
 
Il progetto

Il progetto Equal “Oltrepò Pavese, un territorio come risorsa una opportunità per le persone” nasce dalla volontà di impedire il processo di spopolamento delle aree rurali dell’Oltrepò Pavese, al fine di salvaguardare la ricchezza della realtà locale. Un piano di lavoro che intende promuovere ogni singola risorsa territoriale, agricola, artigianale, turistica, umana, con l’obiettivo di costruire percorsi sinergici e strategici, caratterizzati da investimenti e impieghi di forze comuni.
Nello specifico l’istituto Santachiara è intervenuta in due macrofasi delle otto complessive che costituiscono l’intero progetto: nella macro fase due, in collaborazione con la Provincia di Pavia ha avviato specifiche attività formative volte ai lavoratori agricoli, a giovani che hanno interrotto il percorso scolastico e donne, con la finalità di formare operatori in grado di accogliere e guidare nel territorio i visitatori dell’Oltrepò; nella macrofase sei, in collaborazione con il Gal Oltrepò ha reclutato e individuato percorsi formativi e opportunità di stage rivolti ai lavoratori over 40 a rischio di esclusione dal mondo del lavoro, finalizzati a sperimentare il loro inserimento nella realtà agricola-montana o come sostegno alle attività agricole ed enoturiste.


Obiettivi

Il progetto intende fornire competenze e abilità avanzate per aggiornare il sistema locale e rinforzare gli strumenti a disposizione del territorio attraverso l’avvio di percorsi formativi a favore dei soggetti target individuati, avvicinando le nuove tecnologie al mondo agricolo rurale, sostenendo l’inserimento dei lavoratori extra comunitari culturalmente e socialmente perché trovino nel territorio maggiore spazio e realizzazione.

©2008 - by AB&A