Nel mese di dicembre 2006 è stata avviato presso la sede dell’ODPF istituto SANTACHIARA di Voghera (Via Scarabelli 59) il corso “PRODOTTI TIPICI E NUOVE TECNOLOGIE: RISORSE PER OPERATORI/TRICI AGRICOLI E AGRITURISTICI DELL’OLTREPO”.
Sono state seguite le procedure attivate nei due corsi precedenti e a tutti i partecipanti è stato consegnato il testo del progetto/corso
Dalla selezione sono risultati ammesse 15 persone più un uditore, che nel prosieguo è entrato a tutti gli effetti come allievo.
Interessante e varia la tipologia dei partecipanti, che spazia dal pensionato al neo diplomato: in comune a tutti è emerso un genuino interesse per le attività agrituristica e, in alcuni, l’intenzione di dare avvio ad attività in questo specifico settore.
Lungo tutta la durata del progetto il gruppo classe ha partecipato con buona regolarità e, oltre ai livelli di frequenza, la partecipazione alle attività d’aula e la soddisfazione generale quanto ai contenuti proposti e ai docenti coinvolti sono stati decisamente buoni.
Il corso si è concluso il 27 febbraio 2007 per quanto riguarda le attività d’aula ed è stata avviata in seguito la parte di stage, con un anticipo per una visita al 24 febbraio.
In considerazione della tipologia di partecipanti, come peraltro già previsto nel progetto presentato all’avvio, si è ritenuto non fosse opportuno realizzare uno stage nella sua forma più tradizionale. Si è invece costruito un calendario di visite guidate a strutture agrituristiche particolarmente significative del territorio e a produttori di produzioni tipiche, come salumi, miele, frutta.
In questo modo i corsisti potranno confrontarsi con gli operatori che hanno già realizzato esperienze nel settore dell’accoglienza agrituristica e pertanto potranno verificare problematiche e criticità nella realizzazione di queste iniziative.
|